Percorsi Evolutivi - Associazione di Promozione Sociale

06 92957691 info@percorsievolutivi.org Lavora con noi

Settimana Nazionale della Dislessia 2023 Screening Gratuito DSA per residenti VII, X e XI municipio di Roma

 VIII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia che si terrà dal 2 al 7 ottobre 2023

Un appuntamento ormai consolidato per diffondere consapevolezza sulla dislessia e sugli altri Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e promuovere la conoscenza delle metodologie più efficaci per affrontarli e gestirli.

La nostra Associazione contribuirà alla  Settimana Nazionale della Dislessia 2023 proponendo gratuitamente degli screening rivolti a tutti i bambini dalla I^ alla V^ elementare con difficoltà di lettura, scrittura e calcolo, per identificare eventuali “rischi” di Dislessia e DSA nel mese di ottobre (mattina)  esattamente dal 2 al 7 ottobre 2023

Per aderire è necessario chiamare il numero 388.4094699 e fissare un appuntamento dalle 10.00 alle 12.30 al numero 388.4094699 dal lunedì al venerdì

L’iniziativa è riservata esclusivamente a tutti i residenti dei Municipi VIII, X e XI.

Abbiamo pensato di proporre uno Screening Gratuito per individuare alcune difficoltà che se trattate precocemente possono avere ottime possibilità di miglioramento.

Con una individuazione precoce delle difficoltà scolastiche  possiamo mettere in atto azioni che possono rivelarsi fondamentali per il futuro dei nostri figli, per il loro benessere e per la loro vita sociale e il loro equilibrio psico-fisico..

 

È importante intervenire precocemente. È importante sapere che lo screening non ha valore diagnostico. L’intento è quello di evidenziare eventuali segnali di rischio in alcune aree che negli anni successivi possono portare a difficoltà nell’apprendimento.

 

Cosa è uno screening?

È  una metodologia che consente di individuare elementi predittivi/fattori di rischio in queste aree, al fine di consentire una gestione il più possibile adeguata nei vari ambienti di vita del bambino.

 

Quanto è importante la prevenzione dei disturbi dell'apprendimento?

Lo screening consente di stimare un grado di rischio e intraprendere un percorso diagnostico e, se necessario, riabilitativo e di potenziamento.

 

Come si svolge lo screening?

Lo screening avrà la durata approssimativa di 30 minuti. Ci saranno momenti di osservazione e di somministrazione di test standardizzati. Seguirà una restituzione delle difficoltà emerse.

 

A chi è rivolto?

A tutti i bambini dalla I^ alla V^ elementare con difficoltà di lettura, scrittura e calcolo

 

Quali aree si andranno ad indagare?

Verranno indagate:

  •     Abilità di lettura
  •     Abilità di scrittura
  •     Abilità di calcolo

 

Strumenti utilizzati

Saranno utilizzati strumenti scientificamente validati e specifici in cui sono valutate la capacità di lettura, le abilità grafiche e ortografiche, le abilità di calcolo.

 

Dove si potra fare?

Nelle nostre sedi in;

  • Viale delle Accademie 47 (Eur-Montagnola).
  • Via Luigi Fincati 21 (Garbatela)
  • Via Padre Massaruti 186 (Acilia)

Quando?

Per il mese di ottobre 2023 dal giorno 2 al giorno 7 . Nello specifico

  • 6 e 7 ottobre 2023.  Viale delle Accademie 47 (Eur-Montagnola).
  • 4 e 5 ottobre 2023.    Via Luigi Fincati 21 (Garbatela)
  • 2 e 3 ottobre 2023.    Via Padre Massaruti 186 (Acilia)

Come prenotare?

Chiamando il numero 388 409 4699  dalle 10.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì.

 

Non perdete questa occasione vi aspettiamo!