Articoli
-
Convocazione Assemblea dei Soci approvazione bilancio al 31/12/2024Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 19.00Leggi l'articolo -
Mappe concettuali: cosa sono, come si fanno, come si costruisconoLeggi l'articolo -
Valutazione delle abilità di base nei bambini nel passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primariaLeggi l'articolo -
Assemblea dei SociVenerdì 21 giugno 2024, alle ore 18.00Leggi l'articolo -
Tutoraggio individuale di latino e greco a Roma: un percorso personalizzato per il successo scolastico.Leggi l'articolo -
Iscrizioni Scolastiche 2024-2025 e Supporto per Studenti con DSAUn aiuto per contrastare la Dispersione ScolasticaLeggi l'articolo -
Tutor DSA: cosa fa, come sceglierlo, come diventarloIl tutor DSA è uno specialista dell'apprendimento che supporta e affianca gli alunni con un Disturbo Specifico dell'Apprendimento durante il loro percorso di studi.Leggi l'articolo -
Avere un DSA e studiare all'Università... un binomio possibileConoscere strumenti, strategie e suggerimenti per un percorso universitario sereno ed efficaceLeggi l'articolo -
Screening Gratuito DSA - Settimana Nazionale della Dislessia 2023Settimana Nazionale della Dislessia 2023 Screening Gratuito DSA per residenti VII, X e XI municipio di RomaLeggi l'articolo -
DSA e Dispersione scolastica: cosa sapere, cosa fare, a chi rivolgersiLeggi l'articolo -
I DSA non vanno in vacanza. L'importanza dello studio estivo per rafforzare le competenze di bambini e ragazzi con dislessiaLeggi l'articolo -
Screening Gratuito DSA a Roma Municipio XLeggi l'articolo -
Parlare di dislessia: scegliere i termini giusti per non commettere erroriLeggi l'articolo -
Assemblea dei Socigiovedì 25 maggio 2023, alle ore 18.00Leggi l'articolo -
Perché scegliere un doposcuola specializzato DSA: informazioni generali e differenze con i doposcuola tradizionaliLeggi l'articolo -
DSA e Patente: esame, regole, prospettiveLeggi l'articolo -
Screening Gratuito DSA a Roma Municipio VIIILeggi l'articolo -
3 buoni motivi per fare una valutazione degli apprendimentiLeggi l'articolo -
MATURITA’ 2022 per DSA e BESLeggi l'articolo -
Assemblea dei SociLeggi l'articolo -
Il pensiero dislessico sbarca su Linkedin e Dictionary.comLeggi l'articolo -
Studio promosso dal gruppo di ricerca di psicologia clinica dell’Università di Modena e Reggio EmiliaLeggi l'articolo -
Concorsi pubblici e DSALeggi l'articolo -
L’importanza di uno screening per la prevenzione dei disturbi dell'apprendimentoLeggi l'articolo -
Discalculia: come riconoscerla?Leggi l'articolo -
DislessiaLeggi l'articolo -
Disgrafia e disortografiaLeggi l'articolo -
Sospetto di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), cosa fare?Leggi l'articolo -
Convocazione Assemblea AnnualeLeggi l'articolo -
DSA e didattica on line, strumenti compensativiLeggi l'articolo -
CORSI PER GENITORI SUGLI STRUMENTI COMPENSATIVILeggi l'articolo -
Collaboratori dei nostri percorsi di Parent Training e Sostegno alla genitorialitàLeggi l'articolo -
Roma. Doposcuola specialistico online e FamiglieLeggi l'articolo -
Raggiungere l’autonomia nello studio anche onlineLeggi l'articolo -
ROMA. DSA per l’autonomia…supporto al metodo di studio! pronti a ripartire!!!Leggi l'articolo -
Outdoor education… Un isola per ripartireLeggi l'articolo -
Diagnosi DSA riconosciute Regione LazioLeggi l'articolo -
Avviso di Convocazione dell'Assemblea Ordinaria dei SociLeggi l'articolo -
Cosa sono la Dislessia e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)?Leggi l'articolo -
Corso Tutor Specializzato DSA a Roma - Riconosciuto MIURLeggi l'articolo -
Cefalea e difficoltà scolasticheLeggi l'articolo -
#IoRestoaCasa… Doposcuola on lineLeggi l'articolo -
Indennità di frequenzaLeggi l'articolo -
Diagnosi DSALeggi l'articolo -
La discalculia caratteristiche e strumentiLeggi l'articolo




