Iscrizioni Scolastiche 2024-2025 e Supporto per Studenti con DSA
Un aiuto per contrastare la Dispersione Scolastica
Prima di tutto occhio alle scadenze…. Le domande di iscrizione si possono presentare solo on line e devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 18 gennaio 2024 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2024.
Poi ricorda che non basta solo l'iscrizione
Gli alunni/studenti con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA) iscritti on line, devono completare iscrizione presentando alla scuola la relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge 8 ottobre 2010, n. 170 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 sul rilascio delle certificazioni.
ITER iscrizione secondo le istruzioni Ministeriali.
Come iniziare
Cliccando sul link bisogna prima di tutto accedere alla nuova piattaforma dal nome UNICA con tua identità digitale SPID, CIE, CNS o eIDAS (genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale affidatari, tutori)
Compilare la domanda
All’interno della piattaforma UNICA poi, bisogna prima confermare/completare i dati personali, e solo dopo compilare la domanda di iscrizione che risulta divisa in tre sezioni da riempire con seguenti dati:
- dell’alunno,
- della famiglia
- di almeno una scuola, quella di prima scelta.
- Qualora la prima scuola non abbia disponibilità di posti per il nuovo anno scolastico automaticamente si passerà alla seconda e alla terza scelta.
Se ti senti già stressato niente paura! È possibile salvare le informazioni che hai completato senza inoltrare la domanda e completare iter in un secondo momento.
Inoltrare la domanda
Visualizza l’anteprima della domanda per verificare la correttezza dei dati inseriti, solo dopo è il caso di perfezionare l’inoltro. La domanda sarà inviata alla scuola che hai indicato come prima scelta. Riceverai un’email a conferma dell’invio della domanda. Fai attenzione: la domanda inoltrata non può essere modificata. Se devi fare delle modifiche contatta la scuola destinataria della domanda che potrà rimetterla a tua disposizione entro il termine delle iscrizioni.
Seguire l’iter della domanda
È molto semplice, basta accedere alla tua area riservata sulla piattaforma e verificare lo stato della domanda che può risultare:
- Inoltrata
- Restituita alla famiglia
- Accettata
- Smistata ad altra scuola
Tutti gli aggiornamenti sullo stato della domanda fino alla conferma di accettazione arriveranno anche via email. SI può comunque seguire l’iter dell’iscrizione attraverso App IO.
La Scelta
Scegliere una scuola adatta alle caratteristiche dei ragazzi è molto importante. Il Ministero ha messo a disposizione una piattaforma dal nome Scuola in Chiaro, che fornisce schede informative sulle scuole di ogni ordine e grado e consente di mettere a confronto le varie offerte formative. La piattaforma è utile anche per trovare il codice o Cfp della scuola o del Centro di formazione professionale prescelto.
Qualche riflessione
Con l'avvicinarsi delle iscrizioni per l'anno scolastico 2024-2025, emerge l'importanza di supportare gli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Le nuove linee guida richiedono una certificazione rilasciata dalla ASL o dai Centri riconosciuti, per formalizzare le iscrizioni online, permettendo così alle scuole di predisporre piani didattici personalizzati.
Parallelamente, è fondamentale considerare il rischio di dispersione scolastica tra questi studenti. Una scelta consapevole del percorso scolastico è cruciale per prevenire l'abbandono. In questo contesto, l'associazione Percorsi Evolutivi offre un percorso di orientamento dedicato attraverso tre incontri in cui i ragazzi avranno modo di confrontarsi e di conoscere meglio i vari percorsi di studio. Questo servizio supporta gli studenti nella selezione del percorso di studi più adatto, tenendo conto delle loro esigenze specifiche e delle potenzialità.
Questa sinergia tra le direttive ministeriali e l'iniziativa privata di Percorsi Evolutivi rappresenta un aiuto significativo alle famiglie verso l'inclusione e il successo educativo degli studenti con DSA.
Gli incontri inizieranno a partire dal 9 gennaio presso lo studio di Montagnola in viale delle Accademie 47
Per maggiori informazioni chiamare la segrteria dell'Associazione an nunero Chatta con n° 388.4094699 nei seguenti orari;
Lunedì 13:30/19:00 e Sabato 10:00/12:30
Martedì-Venerdì 10:00/12:30 - 13:30 /19:00