Parent training e sostegno alla genitorialità Roma
Percorsi a Roma di sostegno alla genitorialità
I genitori spesso hanno bisogno di uno spazio di ascolto e aiuto per poter comprendere le difficoltà dei propri figli e individuare le strategie più adeguate per aiutarli durante i loro periodi critici.
I percorsi di Parent Training Roma e Sostegno alla genitorialità Roma di Percorsi Evolutivi mirano a supportare i genitori rafforzando le competenze educative e promuovendo atteggiamenti positivi e adeguati che permettano al bambino/adolescente e alla famiglia di sperimentare una relazione nuova e più soddisfacente.
Quando è utile richiedere il parent training:
In generale, richiedere di essere inseriti come genitori in un percorso di parent training e sostegno alla genitorialità è utile quando l'obiettivo è quello di correggere comportamenti dettati dall’esasperazione o dalla difficoltà a contenere condotte disfunzionali del bambino/adolescente, sostituendole con strategie più efficaci che portano con il tempo alla diminuzione dei comportamenti problematici.
Ciò è possibile grazie all’apprendimento di “buone pratiche educative” da parte dei genitori, che aiutino ad interpretare meglio i comportamenti del figlio migliorandone la relazione e la crescita e riconoscendo i suoi i punti di forza.
Ci sono inoltre alcune situazioni in cui intraprendere un percorso di sostegno genitoriale può essere utile a superare momenti di crisi o difficoltà legati a specifiche caratteristiche familiari, oppure a fasi di passaggio particolarmente delicate del ciclo vitale. Ecco alcune casistiche:
- parent training dedicato a genitori di bambini con disturbi del comportamento: i disturbi del comportamento di un figlio richiedono ai genitori un investimento emotivo notevole e un'elevata capacità di gestione. Tutti i disturbi del comportamento, infatti, hanno la capacità di attivare emotivamente le persone coinvolte o eventualmente presenti, ma al tempo stesso possono essere gestiti in maniera efficace sia nell'immediato (durante eventuali momenti di crisi) sia nel medio e lungo periodo solo se gli adulti di riferimento riescono a contenerne gli effetti. Un percorso di parent training specifico per i disturbi del comportamento (uno fra tutti il disturbo oppositivo provocatorio, ma non è l'unico) può aiutare i genitori sia a supportare il bambino, sia a tollerare meglio essi stessi i momenti di maggiore stanchezza e scoraggiamento.
- parent training dedicato a genitori di bambini con ADHD: come nel caso precedente, anche l'ADHD chiede ai genitori un impegno costante per una gestione efficace della quotidianità del figlio. Acquisendo, anzi interiorizzando le strategie comportamentali più adeguate, è possibile prevenire, contenere e arginare i comportamenti disfunzionali, consolidando nei bambini con ADHD la capacità di prediligere alternative più funzionali, con effetti benefici sulla quotidianità di tutta la famiglia;
- parent training per genitori di bambini con DSA o BES: anche nelle famiglie in cui siano presenti dei bambini con un disturbo specifico dell'apprendimento o un BES (Bisogno Educativo Speciale), un percorso di parent training può migliorare la qualità della relazione con il bambino, consentendo ai genitori di supportarlo e affiancarlo mentre è alle prese con un percorso di apprendimento più faticoso rispetto a quello che generalmente affrontano i suoi compagni di studi;
- parent training durante momenti di passaggio, crisi e trasformazione: in alcuni momenti delicati, può essere di particolare importanza ricevere indicazioni da uno specialista sulle buone pratiche genitoriali che vadano a interrompere circoli viziosi in atto o anche semplicemente a impostare correttamente le strategie educative in famiglia. Alcuni esempi di queste fasi possono essere l'ingresso di un figlio nell'adolescenza, l'inizio di un nuovo ciclo scolastico, il rientro a lavoro di un genitore dopo il congedo parentale, la nascita di un fratellino, una perdita o un lutto che vadano ad alterare gli equilibri familiari.
Sostegno genitoriale: come si articola un percorso di parent training
Dopo una prima fase di valutazione da parte di uno specialista che generalmente riguarda i primi tre incontri, la coppia dei genitori inizierà il percorso di sostegno alla genitorialità concordando la cadenza degli incontri con lo psicologo. Tali incontri possono essere settimanali o quindicinali a seconda delle esigenze. Sarà il professionista a decidere, in base agli obiettivi fissati, come strutturare l'intero percorso, con quale frequenza incontrare i genitori, quanto durerà l'intero ciclo di incontri. In alcuni casi, lo psicologo fornirà delle spiegazioni dettagliate sul disturbo del figlio, così da aiutare i genitori a divenire competenti per quel disturbo. In altri casi, invece, sarà opportuno offrire ai genitori uno spazio di ascolto rispetto ai comportamenti e al vissuto del proprio figlio ma anche della famiglia in generale.
Lo psicologo potrà suggerire degli strumenti di gestione diversi, proporre delle alternative, chiedere di svolgere a casa piccoli compiti, come l'introduzione di varianti nella routine, l'utilizzo di supporti come un calendario visivo, l'introduzione di un sistema di token economy basato sulla ricompensa dei comportamenti virtuosi, e così via.
Parent training a Roma: dove farlo
Le coppie di genitori che vogliono iniziare un percorso di parent training a Roma possono rivolgersi ai professionisti di Percorsi Evolutivi. Il centro ascolterà e valuterà le esigenze della mamma e del papà in cerca di un sostegno genitoriale, indicando il professionista più adatto a supportare i genitori nel loro percorso di parent training.
Come fare parent training
Per iniziare un percorso di parent training è opportuno:
- rivolgersi a un centro affidabile e serio, specializzato in sostegno genitoriale e nel lavoro con bambini, ragazzi e le loro famiglie;
- esporre le motivazioni che hanno portato i due genitori a voler iniziare un percorso di parent training;
- ascoltare il parere dello specialista, che potrà indicare le modalità più efficaci per fare parent training;
- affidarsi allo specialista e lasciarsi guidare in questo percorso che, sebbene impegnativo, non mancherà di regalare grandi soddisfazioni ai genitori, che diverranno più consapevoli del loro ruolo.
Sostegno genitoriale e parent training a Roma con Percorsi Evolutivi
Per richiedere maggiori informazioni a fissare un appuntamento per un percorso di sostegno genitorialità Roma con gli specialisti del centro Percorsi Evolutivi, basta compilare il form in basso. Presso il nostro centro sono attivi anche percorsi di sostegno psicologico familiare Roma: contattateci per maggiori informazioni.
Contattaci
Percorsi Evolutivi
- Via Luigi Fincati 21 - 00154 Roma
- info@percorsievolutivi.org
- 06 92957691
- 388.4094699
Orari di apertura
- Lunedì 10:00 - 19:00
- Martedì 10:00 - 19:00
- Mercoledì 10:00 - 19:00
- Giovedì 10:00 - 19:00
- Venerdì 10:00 - 19:00
- Sabato 9:30 - 13:00
- Domenica Chiuso




