Ripetizioni DSA-BES Roma: dall'aiuto compiti all'autonomia
I disturbi specifici dell’apprendimento – DSA – sono disturbi del neurosviluppo che riguardano le difficoltà di lettura, scrittura e calcolo. I Disturbi Specifici dell’Apprendimento, nello specifico, vengono così classificati:
- Dislessia: difficoltà nell’apprendimento della lettura. Imparare a leggere è molto difficile e richiede più tempo rispetto agli altri; la lettura rimane lenta, confusa o impacciata, si commettono tanti errori e spesso non si tiene il rigo di lettura;
- Disgrafia: difficoltà specifica del livello grafo-esecutivo. Si scrivono i segni alfabetici e numerici con un tracciato incerto, irregolare, disordinato e confuso, cambiando in modo imprevedibile il carattere. Un esempio è quando si comincia scrivendo una parola in corsivo e all’improvviso si continua in stampatello o viceversa;
- Disortografia: difficoltà nell’imparare le regole ortografiche. Si tende a scrivere in maniera errata le parole, gli accenti, gli apostrofi, le forme verbali, si staccano in modo errato le parole o, viceversa, si uniscono erroneamente;
- Discalculia: difficoltà nelle abilità di calcolo o nella scrittura e lettura dei numeri.
È importante precisare che questi disturbi non sono dovuti a un deficit cognitivo o problemi sensoriali o neurologici, ma a meccanismi di funzionamento differenti delle reti neurali coinvolte nei processi di lettura, scrittura e calcolo, che non permettono la completa automatizzazione di questi processi.
I DSA sono una neuro-diversità, una peculiarità che perdura nel corso della vita. I DSA si manifestano e si diagnosticano solitamente durante la scolarizzazione.
I ragazzi con DSA possono avere bisogno di tempi più lunghi per le verifiche. Per tutelare questo diritto sancito dalla Legge 170/2010, viene predisposto dalla scuola un PDP (Piano Didattico Personalizzato).
Ripetizioni dislessia Roma: disgrafia, discalculia e ripetizioni disortografia a Roma
Ogni alunno con DSA avrà bisogno di un intervento personalizzato che gli permetta di compensare il disturbo. Attraverso un percorso ad hoc pensato in base alla difficoltà specifica nel calcolo, lettura o scrittura, i ragazzi con DSA potranno lavorare sul metodo di studio e sperimentare direttamente un approccio efficace allo studio, confrontandosi in modo positivo con i propri pari. Questo consente uno scambio e un arricchimento delle proprie capacità, andando a nutrire anche l’autostima e la fiducia in sé stessi.
Le classiche ripetizioni si trasformano dunque in un'occasione per lavorare sul metodo di studio. Ci occupiamo anche di organizzare i doposcuola specializzati DSA-BES con laboratori specializzati, volti al potenziamento dello studio e al raggiungimento dell’autonomia negli apprendimenti. I doposcuola sono rivolti ai ragazzi con DSA o altri Bisogni Educativi Speciali.
Aiuto compiti BES Roma: ripetizioni BES che puntano a fornire un metodo di studio personalizzato
Le nostre ripetizioni per ragazzi con Bisogni Educativi Speciali procedono parallelamente con l’anno scolastico e hanno luogo all’interno di laboratori appositamente muniti di computer con software compensativi Anastasis.
Il nostro staff specializzato di psicologi, pedagogisti, educatori e tutor BES assicura un servizio altamente qualificato. Si aggiunge a questo anche la nostra pluriennale esperienza in questo settore, che ci permette di lavorare con sinergia con i ragazzi con Bisogni Educativi Speciali fino al raggiungimento di un approccio autonomo allo studio.
Alunni BES tutor Roma: un'attenzione specifica per un piano di studio e di crescita personalizzati
Il Tutor BES è una figura importante, capace di fornire un aiuto concreto nella gestione degli apprendimenti e nel raggiungimento di un’autonomia da parte dei ragazzi con Bisogni Educativi Speciali. Il Tutor per studenti con BES è uno specialista che svolge il ruolo di facilitatore nei processi di apprendimento, favorisce un approccio autonomo e può intervenire come mediatore o facilitatore dei rapporti tra scuola e famiglia.
Il Tutor BES lavora sia nei contesti scolastici sia in quelli extra-scolastici per fornire un supporto specifico - e personalizzato - nello studio. Costruire un percorso didattico pensato su misura per il bambino o ragazzo è fondamentale per promuovere i processi autonomi di apprendimento e dare supporto anche alla famiglia nello svolgimento dei colloqui con gli insegnanti.
Se sei in cerca di un centro serio e affidabile, che si avvalga di professionisti in grado di aiutare i ragazzi con DSA e BES a diventare autonomi nello studio, non esitare a contattarci al numero 388.4094699 oppure attraverso il modulo di contatto.
Contattaci
Percorsi Evolutivi
- Via Luigi Fincati 21 - 00154 Roma
- info@percorsievolutivi.org
- 06 92957691
- 388.4094699
Orari di apertura
- Lunedì 10:00 - 19:00
- Martedì 10:00 - 19:00
- Mercoledì 10:00 - 19:00
- Giovedì 10:00 - 19:00
- Venerdì 10:00 - 19:00
- Sabato 9:30 - 13:00
- Domenica Chiuso