Valutazione psicologica Roma:
i servizi per la diagnosi dei disturbi comportamentali
Il Centro propone un servizio di valutazione psicologica allo scopo di inquadrare le difficoltà comportamentali ed emotive, avvalendosi della preziosa collaborazione di un team di specialisti di comprovata esperienza.
L'obiettivo di questa tipologia di valutazione è individuare disturbi comportamentali con diagnosi precise, avviando il giovane paziente (bambino o adolescente) verso il percorso terapico più indicato per le sue esigenze.
Per maggiori informazioni circa i servizi riservati agli iscritti all'Associazione e chiarimenti sulle metodiche adottate per la valutazione psicologica, puoi inviare le tue richieste visitando la sezione Contatti del sito.
Valutazione psicologica Roma: cos'è e come si svolge
1. La valutazione psicologica è costituita da una fase iniziale di Anamnesi in cui vengono raccolti i dati anagrafici e la storia clinica del paziente, dall’Osservazione clinica, in cui si osservano tutti i comportamenti naturali che possono fornire informazioni utili e dall’utilizzo di Test standardizzati, per la valutazione precisa delle specifiche abilità. La durata della valutazione può variare da 3 a 4 sedute da 45 minuti, a seconda delle aree da indagare.
2. Al termine della valutazione si procede con la stesura del piano di intervento: entro 15 giorni dal termine della valutazione, verrà rilasciata una relazione contenente i dati clinici osservati, i risultati dei test effettuati, il profilo di funzionamento, le conclusioni, la diagnosi, gli eventuali accertamenti clinici consigliati e la proposta riabilitativa personalizzata con tempi e modi di esecuzione, nonché gli obiettivi da raggiungere.
3. Il trattamento riabilitativo, specifico per ciascun paziente, viene avviato in seguito alla valutazione al fine di mettere in atto il progetto riabilitativo e raggiungere gli obiettivi prefissati nei tempi e nelle modalità concordate. Ogni seduta ha la durata di circa 1 ora. Il numero di sedute settimanali e la durata del ciclo di terapia variano a seconda delle difficoltà del bambino. Per la buona riuscita della terapia, è indispensabile che ci sia costanza e collaborazione anche da parte della famiglia.
4. Il monitoraggio: le attività di rivalutazione e di monitoraggio sono fondamentali per comprendere l’esito del trattamento e il mantenimento di quanto raggiunto.
Come fissare un appuntamento per la valutazione psicologica?
PER APPUNTAMENTI CONTATTARE IL NUMERO 388.4094699
Dal Lunedì al Venerdì dalle 14.00 alle 19.30
Orari di apertura del centro a Roma in Via Guido Ruggiero 58:- Lunedì 10:00 - 20:00
- Martedì 10:00 - 20:00
- Mercoledì 10:00 - 20:00
- Giovedì 10:00 - 20:00
- Venerdì 10:00 - 20:00
- Sabato 10:00 - 12:00
- Domenica Chiuso
Per saperne di più sulle attività del nostro Centro, sui servizi offerti e sulle modalità di accesso all'Associazione, compila il form di contatto in basso oppure visita la sezione Contatti.
Contattaci
Percorsi Evolutivi
- Via Luigi Fincati 21 - 00154 Roma
- info@percorsievolutivi.org
- 06 92957691
- 388.4094699
Orari di apertura
- Lunedì 10:00 - 19:00
- Martedì 10:00 - 19:00
- Mercoledì 10:00 - 19:00
- Giovedì 10:00 - 19:00
- Venerdì 10:00 - 19:00
- Sabato 9:30 - 13:00
- Domenica Chiuso




