Play and Code Il gioco, il coding e il pensiero computazionale è l’evento gratuito che la nostra associazione offrirà nella settimana europea del coding il giorno sabato 6 ottobre 2018 dalle 10.00 alle 13,30. L’hashtag utilizzato per commentare, vivere e condividere l’evento è #meetandcode2018
“…pensiero computazionale significa pensare in maniera algoritmica ovvero trovare una soluzione e svilupparla. Il coding dà ai bambini una forma mentis che permetterà loro di affrontare problemi complessi quando saranno più grandi…” Queste le parole di A. Bogliolo, docente all’università di Urbino.
L’evento della durata di 3 ore, diviso in due turni per differenti classi di età, si pone come obiettivo quello di introdurre i ragazzi alle potenzialità della programmazione tramite l’utilizzo del coding come gioco.
La lezione prevedrà inizialmente una breve introduzione mirata a far comprendere come la programmazione sia collegata a molti strumenti di loro conoscenza.
A seguire gli studenti potranno giocare imparando la logica del pensiero computazionale, attraverso dei programmi realizzati in base al target d’età specifico.
L’evento gratuito si terrà presso la sede dell’Associazione di Promozione Sociale Percorsi Evolutivi in zona Eur Montagnola in Via guido de Ruggiero 58.
- Primo Turno 10.00/11.30. Dedicato alla scuola primaria. 08 anni – 11 anni.
- Secondo turno 12.00/13.30. Dedicato scuola secondaria primo grado alla 11- 13 anni
Per entrambi i turni saranno disponibili 12 posti
L’evento è gratuito e per garantire una didattica chiara ed efficace in tal senso si consiglia ai ragazzi di portare il proprio PC.
L’evento è stato possibile grazie al contributo dei partner come SAP, TechSoup e Meet and Code.
Per partecipare è necessario prenotarsi gratuitamente sulla pagina dell’evento QUI
Per contattarci potere scriverci all’e-mail info@percorsievolutivi.org



2 commenti
Nel vostro centro ho trovato accoglienza, dedizione e soprattutto professionisti preparati .
Grazie di cuore per il vostra umanità
Grazie Marie Claire per la tua fiducia. Il tuo commento è uno stimolo a fare sempre meglio