I nostri doposcuola non sono soltanto centri in cui si studia ma luoghi dove ritrovare la fiducia nelle proprie capacità attraverso un sano rapporto con i pari
L’autonomia a cui miriamo per i nostri ragazzi non riguarda solo gli apprendimenti ma la vita quotidiana… riguarda la capacità di scegliere il proprio futuro in modo libero e consapevole.
L’Associazione Percorsi Evolutivi, nell’ottica di divenire sempre più un punto di riferimento per le famiglie e per la scuola nell’affrontare le problematiche legate all’apprendimento, propone laboratori specializzati finalizzati al potenziamento dello studio e al raggiungimento dell’autonomia negli apprendimenti.
Grazie al nostro staff specializzato e grazie alla nostra pluriennale esperienza in questo settore, siamo in grado di garantire un servizio altamente qualificato.
Come funziona:
Utilizzando la formula del “doposcuola” strutturiamo “insieme” ad ogni alunno il “suo percorso” verso l’autonomia e verso il potenziamento delle proprie abilità di studio, permettendo l’acquisizione di strategie personalizzate, un innovativo approccio ai testi e una migliore organizzazione dello studio.
Il nostro obiettivo è creare uno spazio in cui poter sperimentare attivamente non solo un approccio allo studio efficace ma anche un confronto positivo con i pari che, attraverso lo scambio reciproco, favorisca il riconoscimento e l’arricchimento delle proprie qualità (sociali, creative, comunicative…).
La relazione con il gruppo e le attività proposte all’interno del doposcuola sono per noi il motore fondamentale sia per apprendere, che per incrementare l’autostima e la fiducia in se stessi.
In un’ottica di rete, vengono svolti periodicamente incontri con la scuola e con i genitori, cosicché tutti possano, in modo sinergico, lavorare nel mantenimento dello stesso importante obiettivo: l’autonomia nello studio.
Dove si trovano i doposcuola:
Presso la nostra sede
EUR Montagnola – Municipio VIII – Roma
Via Guido de Ruggiero 58 Piano terra int. 1
00142 Roma
I progetti “Doposcuola Specialistico DSA” in corso presso istituti scolastici sono;
Colosseo – Municipio I – Roma
Istituto Comprensivo «Via delle Carine» Scuola Mazzini
Via delle Carine 2, 00184 Roma
Garbatella – Municipio VIII – Roma
Scuola primaria e Scuola secondaria di I grado “D. Sauli”
Piazza Damiano Sauli, 1 – 00154 Roma
Portuense – Municipio XI – Roma
Istituto comprensivo statale “via solidati tiburzi”
Via Solidati Tiburzi, 2 – 00149 Roma
Acilia – Municipio X – Roma
I.C. Aristide Leonori
Via Achille Funi, 41 – 00125 Roma
Fiumicino – I.C. Lido del Faro
Plesso Secondaria 1°grado ‘Segrè’ Via Del faro 225
00054 Fiumicino (Roma)
La nostra sede operativa si trova in via Guido de Ruggiero n°58 piano terra interno 1.
Le attività per i soci sono:
- Doposcuola specializzato
- Potenziamento degli apprendimenti
- Formazione DSA per insegnanti (riconosciuta dal MIUR)
- Corsi per genitori (come supportare il proprio figlio a casa favorendo la sua autonomia nello studio, la conoscenza degli strumenti compensativi)
- sostegno psicologico
- sostegno alla genitorialità
- neuro-psicomotricità
- Sportello di orientamento gratuito
I nostri Laboratori sono convenzionati con e siamo anche


