icona per text to speech
marchio logo dell'Associazione Percorsi Evolutivi
  • home
  • chi siamo
  • cosa facciamo
  • mappa dei servizi
  • abc dislessia
  • articoli
  • contatti

ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL'AUTONOMIA NELLO SVILUPPO PERSONALE

  • chi siamo
  • cosa facciamo
  • attività
    • Valutazioni e Diagnosi
    • Doposcuola
    • Formazione per insegnati
    • Potenziamento degli apprendimenti
    • Consulenze gratuite
  • mappa dei servizi
  • abc dislessia
  • disturbi DSA
    • Cosa sono la Dislessia e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)?
    • Sospetto di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), cosa fare?
  • articoli
  • contatti
  • patrocini e collaborazioni
  • siti web utili
In collaborazione con il CENTRO TERRIORIALE DI SUPPORTO (CTS) A. Leonori
In collaborazione con il CENTRO TERRITORIALE DI SUPPORTO (CTS)
Corsi di formazione per insegnanti riconosciuti dal M.I.U.R.
logo SOS Dislessia
  • Valutazioni e Diagnosi
  • Doposcuola
  • Formazione per insegnati
  • Potenziamento degli apprendimenti
  • Consulenze gratuite

Home » Normative

LEGGE 170/2010

Norme in materia di DSA in ambito scolastico

[vai al sito web…]

CONSENSUS CONFERENCE

Linee guida sui DSA

[vai al sito web…]

LIBRO AID

Come ottenere i libri digitali

[vai al sito web…]

DIRETTIVA SUI BES

 

[vai al sito web…]

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DSA

Tutti i modelli, guide e normative di riferimento

[vai al sito web…]

Articoli dalla rete

  • DSA: dislessia & co. conoscerli per non averne paura
  • Chi può fare una diagnosi di DSA? Una guida regione per regione.
  • “MI SENTO NELLO SPAZIO”: La lettera del bimbo che a 10 anni spiega come è essere autistico
  • DSA. Tabella “Motivazione allo studio”
  • “Autismo”, lo spot italiano agli Oscar della promozione televisiva
  • Risorse Utili sui DSA

    • Siti web utili
    • Normativa
    • Libri e guide
  • Argomenti più trattati

    alunni DSA assemblea ordinaria soci associarsi attività gratuite Campus Dislessia competenze affettive e socio-relazionali degli studenti Corsi Corso Operatori Doposcuola Diagnosi Adulti Diagnosi DSA diagnosi precoce dsa Didattica on line differenze tra diverse tipologie di D.S.A discalculia Dislessia disortografia doposcuola doposcuola DSA on line doposcuola on line Doposcuola specialistico online doposcuola specializzato DSA DSA Adulti DSA e didattica on line formazione efficace formazione efficace sui dsa indennità di frequenza indicatori di qualità della formazione sui DSA individuare un D.S.A. INPS Interazione docente-corsisti Laboratorio DSA operatori in doposcuola specializzato D.S.A. Patente BES Patente DSA quota associativa ricorso screening di lettura e scrittura gratuito Screening gratuito SOS Dislessia studenti DSA tirocinio pratico Tutor dell’apprendimento tutor DSA ’individuazione precoce del disturbo di lettura e di scrittura
icona facebookseguici su Facebook icona google+seguici su Google+ icona twitterseguici su Twitter
icona facebook
icona google+
icona twitter

Normativa

  • LEGGE 170/2010
    Norme in materia di DSA in ambito scolastico
  • CONSENSUS CONFERENCE
    Linee guida sui DSA
  • LIBRO AID
    Come ottenere i libri digitali
  • DIRETTIVA SUI BES
     
  • PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DSA
    Tutti i modelli, guide e normative di riferimento

Libri e Guide Utili

  • GUIDA ALLA DISLESSIA PER GENITORI
    Dalla scuola materna all'università: i passi da compiere
  • DEMONE BIANCO – libro di G.Cutrera
    L'autore racconta la sua esperienza sulla Dislessia
  • Come leggere la dislessia e i DSA
    La prima guida base per gli insegnanti di G. Stella , L. Grandi
  • IL MAGO DELLE FORMICHE GIGANTI
    A cura dell'Associazione Italiana Dislessia - libriliberi AID
  • LE AQUILE SONO NATE PER VOLARE
    R.Grenci - La Meridiana Editore

Iscriviti alla nostra Newsletter

* campi obbligatori

* Autorizzo il trattamento dei dati personali, in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003, al fine di ricevere informazioni attinenti alla mia richiesta.

icona 5x1000

Destina il tuo 5x1000 all'Associazione Percorsi evolutivi !

Destinando il 5x1000 della tua dichiarazione dei redditi all'Associazione Percorsi Evolutivi [Codice Fiscale: 97708080581], darai un importante contributo all'attività di sostegno e promozione che Percorsi Evolutivi compie ogni anno! Con il tuo contributo potrai sostenere lo sviluppo di nuovi progetti a favore dei ragazzi con Disturbo Specifico dell’Apprendimento. Grazie!

Politica dei cookie di questo sito in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy

Associazione Percorsi Evolutivi - Sede Legale: Via Guido Ruggiero n.58, 00142 Roma - info@percorsievolutivi.org - C.F. 97708080581

logo GRAF, studio grafico e stampa digitale a Roma
Il nostro sito web utilizza dei cookies tecnici e cookies di terze parti, al fine di raccogliere informazioni statistiche sugli utenti e per migliorare la tua esperienza. Consulta la nostra cookie policy per saperne di più e per la gestione di tali cookies. Proseguendo la navigazione accedendo ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso, immagini o link manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkCookie policy